- scriminare
- scri·mi·nà·rev.tr. (io scrìmino) TS dir.→ discriminare\DATA: 1960.ETIMO: tratto da discriminare.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
discriminare — di·scri·mi·nà·re v.tr. (io discrìmino) CO 1. distinguere, differenziare: la storia non può discriminare i fatti in buoni e cattivi 2. fare una discriminazione di carattere sociale, razziale o sim.; adottare nei confronti di qcs. o di qcn. un… … Dizionario italiano
scriminante — scri·mi·nàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → scriminare 2. agg. TS dir. → discriminante; anche s.f … Dizionario italiano
scriminato — scri·mi·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scriminare 2. agg. BU di capelli, divisi da una scriminatura diritta e precisa … Dizionario italiano
scriminante — [part. pres. di scriminare ]. ■ s.f. (giur.) [circostanza scriminante] ▶◀ e ◀▶ [➨ scriminante agg.]. ■ agg. [di circostanza e sim., che costituisce motivo di non punibilità] ▶◀ attenuante, discriminante. ◀▶ aggravante … Enciclopedia Italiana
scriminatura — (roman. e merid. scrima) s.f. [der. di scriminare ]. [linea di spartizione dei capelli: s. a destra ] ▶◀ divisa, riga, spartitura … Enciclopedia Italiana